Tende da Sole Torino propone offerte a prezzi fabbrica su tenda veranda per balconi estate inverno. Vendita Tempotest con costo online su tutta la provincia.

tende da sole torino

TorinoFinestre è il leader nel settore delle tende da sole. Rivolgiti agli specialisti per la protezione del tuo balcone, terrazza, veranda o giardino: la scelta di materiali di primissima qualità e la nostra affidabilità, maturata e dimostrata nel corso degli anni, non hanno fatto che aumentare la soddisfazione dei nostri affezionati clienti. Attraverso questa pagina, potrete fare una scelta informata dei diversi modelli di tenda realizzabili a seconda dei vari contesti abitativi, nonché selezionare i tessuti migliori che soddisfino le vostre esigenze. Che cerchiate una semplice schermatura solare o una veranda per il vostro balcone, piuttosto che una soluzione per il vostro giardino o attico, rimarrete stupiti dalle nostre proposte. Le nostre super offerte e prezzi di fabbrica vi aspettano!

modelli tende da sole torino

Modelli Tende da Sole

Tende da Sole Torino è lieta di presentarvi il nuovo catalogo online di modelli di tenda da sole. Al suo interno troverete oltre cinquanta diversi modelli con strutture estive e invernali dal design unico, curato in ogni minimo particolare, pronto a soddisfare ogni vostra esigenza. Scoprite il modello più adatto a voi tra quelli proposti cliccando sulle immagini.

Ogni modello di tenda per esterni viene realizzato a mano e su misura, con materiali di alta qualità che garantiscono stabilità e robustezza; sono il frutto di un'attenta selezione e vengono scelti per durare nel tempo. Inoltre, la loro semplicità ed eleganza costituiscono un elemento adattabile con ogni struttura architettonica. Non lasciarti sfuggire le incredibili offerte a prezzi di fabbrica!

Vi Aspettiamo in Via Issiglio 19 a Torino, Telefono 011 58.28.461.

catalogo Tempotest

Rivenditore Tende da Sole Parà Tempotest Torino

Il nostro staff, composto da tecnici e commerciali preparati ed ambiziosi, è fiero di annunciare l'importante accordo commerciale con Parà Tempotest, azienda leader del settore. Vuoi conoscere i nostri prezzi Tende da sole? Vieni a scoprire le offerte a prezzi fabbrica che abbiamo realizzato su tutta la linea di Tende Tempotest. In collaborazione con Parà vi presentiamo il catalogo Tempotest: una vastissima gamma di tessuti in PET e in Acrilico per Tenda estate inverno, in tinta unita e a righe, per personalizzare e valorizzare al massimo i vostri balconi e ambienti esterni. Clicca sull'immagine e sfoglia il nostro catalogo online: grazie all'ampia offerta di stoffe e tessuti troverai la soluzione più adatta ai tuoi gusti, alla tua abitazione e agli arredi già presenti.
Se disponi delle misure o puoi rilevarle, accedi direttamente al Nostro configuratore online e ... stampa tutti i preventivi che desideri.

catalogo Arquati

Rivenditore Tende da Sole Arquati Torino

Arquati è sinonimo di tenda da sole: le nuove collezioni di tessuti offrono un’idea di spazio da abitare totalmente personalizzabile, tecnologicamente all’avanguardia e con la garanzia del più eccellente Made in Italy. Clicca sull'immagine e sfoglia direttamente online il catalogo Tessuti Arquati e scopri la vastissima gamma di tessuti con diverse caratteristiche e materiali cliccando semplicemente sulla fantasia desiderata. Ti aspettano le nuove collezioni di tessuti per tenda, sia a righe che in tinta unita, in acrilico, in poliestere e in tessuto tecnico.
Con i tessuti Arquati, potrai realizzare autonomamente, attraverso il Ns. portale, tutti i preventivi che desideri, configurando la tua nuova tenda veranda estate inverno, tende a bracci per balconi, tende a Cappottina e molto altro ancora, ottenendo così oltre alle detrazioni fiscali lo sconto fabbrica online.

Preventivo Tenda da Sole Tempotest Prezzi Online

Grazie alla richiesta sempre più alta da parte dei nostri affezionati clienti per la sostituzione e l'installazione di Tende da Sole e Tende Veranda Torino, garantiamo sempre il miglior rapporto qualità prezzo, in quanto il nostro ufficio tecnico è quotidianamente attento agli sviluppi del settore, aperto a ogni innovazione in materia di sicurezza e risparmio energetico, con una particolare attenzione al prezzo delle materie prime. Vieni a trovarci presso la nostra sede espositiva di Via Issiglio 19 a Torino: sapremo stupirti con cortesia e professionalità, ma soprattutto consigliarti nella scelta delle tue nuove Tende da Sole e Tenda Veranda grazie ai nostri prezzi di fabbrica e alle nostre offerte dedicate. Inoltre, per conoscere i prezzi tende da sole puoi consultare il nostro preventivatore online, accessibile attraverso il menù in alto, cliccando su Store. Basta inserire le misure e conoscere immediatamente i prezzi e le offerte online per la fornitura e la posa. Inoltre, in base alla quantità desiderata, potrai conoscere lo sconto a te dedicato contattandoci allo:

011 58.28.461

Comuni

Prezzi Tende da Sole

Inserisci le misure e stampa!

fabbrica tende da sole


Chiamaci e scopri lo sconto a te riservato 011 58.28.461

Clicca sull'immagine e realizza il preventivo Tende Veranda e da sole!

preventivo tenda veranda

Per tornare su Tende da sole Torino
Tende da Sole Torino

Tag: tenda veranda, tenda balconi, prezzi, tenda veranda provincia, balconi veranda prezzi, estive e invernali prezzi online, estate inverno, vendita online, tenda veranda torino e provincia, balconi, costo, balconi esterni, vendita online tenda per balconi.

FAQ: Finestre in PVC Torino e provincia: tutto quello che devi Sapere!

Domande Frequenti — Serramenti, Finestre e Infissi

La scelta del materiale dipende da parametri tecnici quali isolamento termico/acustico, durabilità, manutenzione e costo. Il PVC presenta alta efficienza termica e bassa manutenzione; l’alluminio garantisce resistenza e leggerezza su grandi superfici vetrate; il legno offre prestazioni estetiche e naturali ma richiede cura periodica.

Gli infissi in PVC presentano ottima resistenza all’umidità, assenza di corrosione, facilità di manutenzione e buone prestazioni di isolamento termico e acustico. Sono ideali per interventi di efficientamento energetico grazie a profili moderni e vetri basso emissivi.

È il momento di intervenire se si riscontrano: spifferi d’aria, abbassamento termico, condensa tra vetri, difficoltà nella chiusura, vetrocamera danneggiata o elevati consumi energetici. In questi casi una sostituzione consente un miglioramento significativo del comfort e dell’efficienza.

Il costo medio varia in funzione delle dimensioni, del materiale, del numero di vetri e della posa. Indicativamente si parte da circa 300-350 € per finestra standard in PVC con doppio vetro. È fondamentale richiedere un sopralluogo professionale per ottenere un preventivo preciso.

Il doppio vetro (vetrocamera) è standard e adatto alla maggior parte delle condizioni climatiche. Il triplo vetro offre superiori caratteristiche termo-acustiche, ma ha peso maggiore e richiede telai e ferramenta idonei. È consigliato in climi rigidi, in case passiv-house o in presenza di elevati requisiti acustici.

È essenziale considerare profili ad alta prestazione, guarnizioni continue, spazialità adeguata, vetri basso emissivi o fonoassorbenti e una posa in opera qualificata che eviti ponti termici e infiltrazioni d’aria. Un isolamento ottimale si ottiene dall’insieme di prodotto + installazione.

La sostituzione degli infissi rientra nei programmi di riqualificazione energetica e può beneficiare di detrazioni fino al 50% (bonus ristrutturazioni) o fino al 65% (Ecobonus), purché vengano rispettati i requisiti di trasmittanza termica e l’intervento sia correttamente documentato. È consigliabile rivolgersi a un professionista per la gestione della pratica.

Un infisso adeguato sottoperformerà se la posa è scorretta: errori nella sigillatura, assenza di isolamento controtelaio, messa in squadra non precisa e fissaggio inadatto possono vanificare i vantaggi tecnico-prestazionali. La posa costituisce circa il 30-40% dell’efficacia complessiva.

I difetti più frequenti includono: infiltrazioni d’aria (spifferi), condensa tra vetri (vetrocamera compromessa), muffa da ponti termici e ferramenta usurata. La risoluzione prevede diagnosi termografica, sostituzione del vetro/della guarnizione e installazione di sistemi di ventilazione controllata.

La scelta dipende da dimensione, funzione e spazio disponibile: anta-ribalta è versatile per camere e bagni, scorrevole per ampie vetrate con obiettivo di vista/luce, vasistas per ambienti di servizio o finestrelle. Ogni tipo richiede ferramenta dedicata e valutazione di isolamento.

Un serramento di qualità ben installato ha una durata media di 20-30 anni. È consigliato eseguire manutenzione ogni 3-5 anni: lubrificazione ferramenta, controllo guarnizioni e revisione vetri. In ambienti marini o industriali la frequenza deve essere maggiore.

La trasmittanza termica Uw indica la quantità di calore che attraversa l’infisso: più è bassa, migliore è l’isolamento. Si considerano valori accettabili in edilizia ordinaria quelli intorno a 1,3-1,8 W/m²K; per edilizia ad alta prestazione (NZEB) i valori scendono sotto 1,0 W/m²K.

Sì, esiste la posa in “ristrutturazione” che prevede il mantenimento del vecchio telaio (cassonetto/controtelaio). I vantaggi: costi ridotti, minori disagi. I contro: prestazioni inferiori se il controtelaio non è perfettamente isolato o se non è realizzato un taglio termico completo.

Sì: in centri storici o immobili sottoposti a vincolo architettonico è necessario ottenere l’autorizzazione della Sovrintendenza e rispettare materiali, colori e tipologie conformi agli standard. La conformità al regolamento edilizio locale è obbligatoria.

Gli infissi “su misura” sono fabbricati per dimensioni, profili e finiture definite in loco, consentendo massima integrazione architettonica e ottimizzazione prestazionale. Gli infissi “standard” sono prodotti in serie con dimensioni prefissate: minori costi, ma minore flessibilità.

Dipende: il bonus “ristrutturazione” (50%) copre la sostituzione degli infissi se associata a intervento di riqualificazione; l’Ecobonus (65%) richiede l’abbattimento della trasmittanza e un miglioramento dell’efficienza energetica complessiva dell’abitazione. Verificare requisiti specifici e certificazioni.

La finitura deve garantire durabilità (verniciatura polimerica, anodizzazione), compatibilità con profili e ferramenta ed evitare estesi percorsi termici. Il colore influisce anche sull’assorbimento solare: tinte molto scure possono aumentare la dilatazione e ridurre efficienza termica. Valutare insieme estetica e prestazioni.

La classe antieffrazione (RC – Resistance Class) indica il livello di protezione: RC2 è indicata per uso residenziale, RC3-4 per abitazioni isolate o zone a rischio. La scelta deve considerare ferramenta certificata, vetri stratificati, installazione conforme e posa con ancoraggio adeguato.

La manutenzione regolare prevede: pulizia profili e vetri con detergenti non aggressivi, controllo e lubrificazione della ferramenta, verifica guarnizioni e sostituzione se degradate, ispezione annuale per infiltrazioni o danni estetici. Interventi tempestivi elevano la durata.

Nel preventivo va verificato: la qualità del profilo (materiale, se taglio termico), tipo e spessore del vetro, valore Uw dichiarato, marca e garanzia della ferramenta, tipo di posa (in opera completa vs ristrutturazione), certificazioni (CE, marcatura CE, EN), tempi e modalità d’intervento. Questi dettagli evitano sorprese in fase post-vendita.


Showroom Aperto:


Dal Lunedì al Sabato
9.00-13.00 * 15.00-19.00

Domenica chiuso!

.