Serramenti e Infissi

infissi torino finestre

Infissi e Serramenti: Attraverso questa pagina puoi effettuare una scelta informata sul tipo di materiale con cui puoi realizzare i tuoi nuovi infissi. Verifica le caratteristiche ed i vantaggi degli infissi in pvc, di quelli  in legno e/o alluminio, per qualsiasi dubbio contattaci. 

Porte Interne Torino

porte interne torino

Disponiamo di un variegato catalogo di Porte da interno, sia classiche che moderne, realizzate in massello listellare, lamellare o in laminato con molteplici essenze di tranciato di legno, capace di soddisfare qualsiasi esigenza se vuoi puoi visionarlo anche online!

Porte Blindate Torino

porte blindate torino

Torino finestre ha selezionato per te le migliori porte blindate sul mercato e ti propone le soluzioni più avanzate in materia di sicurezza. Personalizza la tua porta blindata, scegliendo il numero di serrature e la classe di sicurezza!
Portoncini blindati in pronta consegna!

Tende da Sole Torino

tende da sole torino

Scopri i prezzi e le offerte online su tenda da sole, tende a veranda, tende su barra quadra, tende a cappottina nonché la qualità e la varietà di colori sia in Tinta Unita che a Righe dei Tessuti Arquati e Parà Tempotest. Torino Finestre ti assicura il miglior rapporto qualità prezzo!

preventivo tapparelle

Inserisci le misure e stampa!

quanto costano grate di sicurezza


Chiamaci e scopri lo sconto a te riservato 011 58.28.461

Clicca sull'immagine e realizza il preventivo tapparelle!

preventivo tapparelle

Per maggiori informazioni visita
Tapparelle Torino

FAQ: Tapparelle Torino e provincia: tutto quello che devi Sapere!

Le tapparelle possono essere in PVC, alluminio coibentato o acciaio. Le versioni in PVC sono leggere ed economiche, quelle in alluminio offrono isolamento termico e resistenza, mentre quelle in acciaio garantiscono la massima sicurezza.

Le tapparelle in PVC sono più leggere ed economiche, ma meno resistenti agli urti e al calore. Quelle in alluminio coibentato sono più robuste, offrono isolamento termico e acustico, e hanno una durata superiore nel tempo.

Le tapparelle coibentate migliorano l’isolamento termico e acustico dell’abitazione, riducendo i consumi energetici e il rumore esterno. Inoltre, contribuiscono a mantenere il comfort interno sia d’estate che d’inverno.

Sì, le tapparelle blindate in acciaio o estruso antieffrazione offrono elevata sicurezza grazie a lamelle rinforzate e sistemi di blocco anti-sollevamento, ideali per piani bassi e abitazioni isolate.

Sì, le tapparelle possono essere automatizzate tramite motore elettrico, telecomando, interruttore o app. È possibile motorizzare anche quelle già installate, aggiungendo un motore al rullo esistente.

Una tapparella di qualità può durare da 10 a oltre 20 anni, a seconda del materiale, dell’esposizione agli agenti atmosferici e della manutenzione eseguita nel tempo.

Sì, è consigliata una pulizia periodica delle guide e delle lamelle, oltre a un controllo periodico di cintini, rulli e accessori per garantire un funzionamento fluido e silenzioso.

Si possono pulire con acqua tiepida e sapone neutro, usando una spugna morbida. Evitare prodotti aggressivi e risciacquare bene per rimuovere residui che potrebbero rovinare il materiale.

Sì, soprattutto le tapparelle coibentate, che riducono la dispersione del calore in inverno e limitano il surriscaldamento degli ambienti in estate.

Certamente. Le tapparelle possono essere montate su infissi esistenti o integrate con cassonetti a vista o incassati, a seconda dello spazio disponibile e del tipo di finestra.

Le tapparelle orientabili permettono di regolare l’inclinazione delle lamelle, come nelle persiane, per controllare la luce e la ventilazione, mantenendo protezione e privacy.

Sì, nella maggior parte dei casi è possibile sostituire solo le lamelle rovinate, senza dover cambiare l’intera tapparella, risparmiando tempo e costi.

Sì, le tapparelle in acciaio o alluminio rinforzato con blocchi anti-sollevamento aumentano notevolmente la sicurezza, rendendo più difficile l’intrusione dall’esterno.

Sì, se installate come schermature solari o interventi di efficientamento energetico, possono rientrare nelle detrazioni fiscali o Ecobonus, se rispettano i requisiti tecnici previsti.

Sì, esistono sistemi smart home che permettono di controllare le tapparelle da smartphone, programmare orari di apertura o chiusura e integrarle con sensori di luce o temperatura.

Il prezzo varia in base al materiale, alla dimensione e alla presenza di motorizzazione. Si parte da circa 80-100 € per modelli base fino a diverse centinaia per tapparelle blindate o motorizzate.

Sì, esistono soluzioni con cassonetto esterno a vista o sistemi compatti che non richiedono modifiche murarie, ideali per ristrutturazioni o sostituzioni rapide.

Il colore va scelto in base allo stile dell’abitazione e alla normativa condominiale. I colori chiari riflettono meglio la luce e resistono più a lungo, mentre quelli scuri offrono un effetto più elegante.

Le tapparelle coibentate in alluminio o PVC con schiuma isolante offrono un buon isolamento acustico, contribuendo a ridurre i rumori provenienti dall’esterno.

Effettuare regolarmente pulizia e lubrificazione delle guide, controllare cintini e molle, ed evitare di forzare la tapparella in salita o discesa se si avverte resistenza.


Showroom Aperto:


Dal Lunedì al Sabato
9.00-13.00 * 15.00-19.00

Domenica chiuso!

.